Nel panorama
lavorativo italiano, molto spesso ci si trova ancora oggi a dover fare i conti
con la questione della sicurezza, che, ahimè, viene ancora intesa come puro
impianto normativo a cui adempiere per evitare le sanzioni. La comprensione
della norma è lo snodo da cui partire non per interpretare, ma interiorizzare
agiti e comportamenti sani che siano in grado di tutelare e proteggere.
Svicolarsi
dalla cultura dell’ “antisicurezza” diventa la questione prioritaria affinché
si possa aumentare il benessere di chi lavora, ma anche di dare nuova luce alla
reputation aziendale.
Ricompattare
il senso di responsabilità imputando a ciascun membro (lavoratore e/o dirigente
e/o titolare) doveri e diritti, è l’unico modo per recuperare il senso di
salute e sicurezza a cui la norma tende. Molto è il lavoro da fare, ma sono
convinto che lavorare per progetti, possa consentire alle aziende di affrontare
le varie questioni della sicurezza “una alla volta” garantendo una
interiorizzazione adeguata di concetti, contenuti e buone prassi.
L’articolo Sulla questione Sicurezza proviene da Punto di Vista.
Lascia un commento