Nuova Rotabinari: alla scoperta di un’azienda che ha saputo adattarsi ai cambiamenti del tempo

Portare avanti un’impresa per oltre 90 anni e ben tre generazioni è possibile solo quando chi la dirige ha le capacità per farla evolvere nel tempo. Da azienda specializzata nella costruzione di binari per gru al Bonus Edilizia. Un percorso pluriennale dentro una delle realtà più importanti del settore costruzioni.

Le storie imprenditoriali di eccellenza si costruiscono con il tempo. Ce lo insegnano le grandi e rinomate aziende che ci rendono orgogliosi di essere italiani. Nomi altisonanti e riconosciuti a livello internazionale come Ferrari, Lamborghini, Barilla e molti altri da quasi un secolo rappresentano l’eccellenza italiana nel mondo grazie al lavoro e al tempo che le ha

consolidate.

Anche nel settore edile le
eccellenze non mancano, anche se con nomi meno conosciuti ai più, e la storia
centenaria di alcune realtà ne è la prova tangibile. Aprire una ditta edile tra
le due grandi guerre dello scorso secolo è sicuramente un atto di coraggio, un
atto che ha visto coinvolto, con il ruolo da protagonista, Giacomo Rota,
imprenditore che ha fondato Rota Binari, azienda specializzata nella posa dei
binari per gru prima e di quelli ferroviari in seguito.

Il percorso ha poi coinvolto
ben tre generazioni che si sono susseguite ampliando lo spettro di competenze
che erano offerte ai propri clienti.

Dall’edilizia ferroviaria a
quella civile diventando nel tempo punto di riferimento sia nella regione del
Lazio, dove l’azienda ha la propria sede con la denominazione “Nuova Rotabinari
S.r.l.”, sia nel resto del paese. Il lungo percorso ha visto l’azienda superare
momenti difficili e crisi del settore che si sono susseguite nel corso dell’ultimo
secolo ma l’ha portata oggi ad essere un riferimento in particolare per quanto concerne
le rivalutazioni di immobili ad uso abitativo.

Per parlare di Nuova Rotabinari
non possiamo non partire dai lavori anche di importanza strategica che sono
stati realizzati in particolare negli ultimi anni. Il tunnel di collegamento della
Galleria Leonardo a Roma con l’adiacente spazio esterno davanti al cinema
multisala rappresenta un’opera che nella sua semplicità porta delle idee
stilistiche innovative come le pareti ricurve che danno la sensazione di uno spazio
chiuso ma non opprimente oppure il rifacimento degli spazi interni del negozio
ufficiale della AS Roma, la squadra della capitale, dove si è dato spazio agli
stilemi ormai consolidati degli store ufficiali cercando di ricreare degli spazi
che non fossero semplicemente un negozio ma bensì una vera e propria
esperienza. Grazie al bonus 110% per la rivalutazione energetica e al Bonus 90%
per le facciate tutto il settore edile ha potuto godere di un aiuto importante per
poter rimanere “a galla” durante la pandemia che ha colpito anche il nostro
paese.

In molti hanno approfittato del
bonus per svolgere lavori che erano rimasti in sospeso ed aziende come Nuova
Rotabinari sono stati tra i protagonisti di questo “nuovo boom edilizio”.

La maggior parte dei lavori
dello scorso anno sono stati rivolti a coloro che hanno aderito al Superbonus
potendo così garantire lavori completi e soprattutto utili anche per l’ambiente
a costo zero. Infatti, spesso si ignora che il Superbonus edilizia non ha solo
uno scopo economico ma anche ecologico.

L’innalzamento, infatti, della
classe energetica di un’abitazione comporta un risparmio di energia che può
essere anche importante non solo per il singolo cittadino che avrà una bolletta
più “leggera” ma anche per la comunità in quanto un minor spreco per riscaldare
le abitazioni porterà con il tempo ad un importante diminuzione delle risorse
necessarie per tutto il paese.

Aziende come Nuova Rotabinari
sono solo l’ultimo step di un percorso che quindi porterà ad un miglioramento generale
di tutto il settore edilizio che mai come oggi si trova di fronte a nuove
sfide. Un mondo Eco Friendly, infatti, non potrà che passare proprio dall’edilizia
il punto cardine di un futuro che è già oggi.

L’articolo Nuova Rotabinari: alla scoperta di un’azienda che ha saputo adattarsi ai cambiamenti del tempo proviene da Punto di Vista.


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *